fbpx

La città eterna codificata in pantoni – Intervista a Rometone

Share

Rometone è un brand che nasce grazie alla fantasia di tre giovani designer romani e al loro amore nei confronti della propria città. Valerio, Emanuele e Mattia con Rometone raccontano la città eterna attraverso i suoi colori, riuscendo a codificare in stile pantone tutto ciò la caratterizza.
I tre colleghi di corso di Disegno Industriale, lavorano e progettano insieme per tre anni prima di dividersi momentaneamente. Emanuele si trasferisce a Milano per continuare gli studi al Politecnico, Valerio rimane a Roma e si specializza in Product Design, Mattia intraprende una carriera lavorativa nell’ambito di internet.
Anche se a distanza riescono a portare avanti il progetto Rometone, nato durante i noiosi pomeriggi di quarantena. Tra la creazione delle pagine social e la produzione delle prime t-shirt, Rometone prende vita rapidamente.
Nel frattempo Mattia ha abbandonato il progetto ma ha partecipato ugualmente in questa nostra intervista. Mettetevi comodi dunque e se tra la vista di un rosso amatriciana e di un giallo carbonara dovesse venirvi così tanta fame da farvi interrompere la vostra dieta post-natalizia, noi di T-Squirt decliniamo qualsiasi responsabilità. Buon appet.. pardon, buona lettura.

Emanuele e Valerio di Rometone, giovane brand romano
Emanuele e Valerio di Rometone

Domanda. Ciao ragazzi e grazie per averci concesso questa intervista che vi farà conoscere ai nostri e ai vostri fans sparsi per tutto il mondo e per LA GALASSIA INTERA. Iniziamo subito dal vostro brand, Rometone. Come e quando nasce?
Ciao! Siamo entusiasti di partecipare a questa intervista e vogliamo ringraziarvi per la possibilità che ci date di diffondere il nostro Brand.
Rometone nasce nel giugno del 2020 E come tutte le grandi idee nasce durante una serissima sessione di cazzeggio. Ma tra una boiata e l’altra ci siamo accorti che del potenziale dell’idea, e da buoni romani ci siamo detti “STAMOLO A FA”.

 

Il sistema Pantone , nato negli anni ’50,riesce a codificare i colori dandogli un codice preciso. Come Rometone quali sono i colori che volete codificare e perché?
La nostra è una codifica più emotiva che scientifica: quello che vogliamo fare è raccontare la romanità attraverso i suoi colori. Dalla cucina tipica,che non passa mai di moda, ai mezzi di trasporto che non passano mai e basta.

T-Shirt Rosso Amatriciana, ideata e realizzata da Rometone
La t-shirt pantone Rosso Matriciana (CLICCA QUI per acquistarla)

L’ultima t-shirt riguarda un simbolo della giovinezza di molti di noi. Il Super Santos. Cosa vi ha spinto omaggiarlo dedicandogli una t-shirt?
Il Super Santos ha accompagnato diverse generazioni di romani (e non solo). Dalle tedesche in piazzetta al beach volley selvatico sul sabbione di Ostia, senza un Super Santos era una giornata persa. Va da sé che il suo arancione bordato -male- di nero è diventata la nostra Madeleine di Proust, un immediato tuffo nella nostalgia.

T-Shirt Super Santos, ideata e realizzata da Rometone
La t-shirt pantone Super Santos (CLICCA QUI per acquistarla)

Vivete a distanza tra Milano e Roma. Come si sviluppa tra voi tre il processo creativo che porta alla realizzazione di una nuova grafica? Brainstorming virtuale? Oppure uno di voi fa tutto uno e gli altri si prendono in merito? Sappiate che in T-Squirt succede così, faccio tutto io, anche le interviste. Scusate lo sfogo.
Siamo sempre stati abituati a lavorare anche in virtuale, ma insieme. Ci siamo trovati (e ritrovati) sempre bene a lavorare in gruppo grazie alla grande sinergia che c’é nel nostro processo creativo. Dico nostro perché in effetti se uno di noi pensa una cosa, gli altri due di solito giá stanno sulla stessa lunghezza d’onda.
In sostanza, pensate a noi come un mindflayer 🙂
Purtroppo però, a seguito di varie vicissitudini e esigenze personali, Mattia ha voluto fare un passo indietro, uscendo da Rometone. Rimaniamo, nonostante tutto un trio di amici affiatati.

 

Le vostre grafiche sono minimali. Una semplicità che risalta l’originalità dell’idea. Siete in tre dietro il progetto e tutti e tre designer. Come nasce la sintesi grafica delle vostre t-shirt?
Da appena nati ci siamo fortemente rifatti all’estetica di PANTONE, in cui il colore puro è il protagonista assoluto. Questo ha reso il progetto immediatamente leggibile a tutti, da Super Santos in poi abbiamo iniziato a giocare con le texture, staccandoci pian piano dall’identità di riferimento, per stabilire il nostro linguaggio personale.

T-Shirt Rosa Mortazza, ideata e realizzata da Rometone
La nuova t-shirt pantone Rosa Mortazza (CLICCA QUI per acquistarla)

La metodologia di stampa è quella della serigrafia. Perché avete scelto questa tecnica di stampa?
La serigrafia è un processo artigianale, che richiede esperienza, pazienza e abilità; e sin da subito ci siamo riconosciuti in questo modo di lavorare. Questa tecnica ci consente di controllare perfettamente il colore, che per noi è fondamentale. Inoltre, la grande varietà di inchiostri speciali e mosse segrete del nostro serigrafo di fiducia ci ha consentito di portare roba sempre nuova e sempre più figa. A tal proposito, ci piaceva fare un piccolo shout out alla batteria di Kromakò, che realizza le nostre idee malate e non ci ha ancora mandato a quel paese -stranamente.

 

Le vostre grafiche sembrano perfette per essere riprodotte anche su altri supporti tessili e non solo. Avete in mente di ampliare la vostra produzione utilizzando altri supporti?
Assolutamente SI. Siamo pieni di idee, e ogni giorno ci vengono in mente esperimenti nuovi da provare. Abbiamo pensato a poster, adesivi, cappelli, ciotole, e tanto altro. Se dessimo retta soltanto alle idee, avremmo finito i fondi da un pezzo… Per fortuna la nostra grafica è applicabile potenzialmente all’infinito, quindi è solo questione di tempo (e soldi).

La t-shirt dedicata alla Carbonara, piatto tipico romano. Ideata e realizzata da Rometone
La t-shirt pantone Giallo Carbonara (CLICCA QUI per acquistarla)

Parliamo un po’ di voi. Tre designer dicevamo. Qual è il vostro background culturale? Avete dei designer, grafici o illustratori che seguite con particolare attenzione o che amate?
Valerio. Io sono stato a contatto con il Design per la maggior parte del tempo senza neanche rendermene conto. Disegno da quando so tenere in mano una matita e sono cresciuto a pane e LEGO – che ho scoperto solo dopo essere un utilissimo strumento di prototipazione veloce-. Amo fare e sporcarmi le mani nel concreto e dopo una breve avventura in Architettura mi sono trovato a Disegno Industriale, dove ho avuto l’onore e il privilegio di conoscere le due belve con cui lavoro.
Emanuele. Per quanto mi riguarda ho scoperto il design piuttosto tardi, ma da sempre mi appassiona progettare e costruire oggetti – da ragazzino facile che mi trovavi con sega e martello a costruire un aeroplano di legno. In una disciplina come il Design lo stimolo può arrivare da qualunque parte, ed è difficile rifarsi a solo una persona o a uno studio in particolare, soprattutto nell’epoca del digitale.
Mattia. Beh, sicuramente noi tutti seguiamo moltissimi artisti. Dico artisti perché oltre a designer, grafici e illustratori mi piace avere la mente aperta a tutti i tipi di esperienze dalle quali si puó poi trarre ispirazione. Se proprio dovessi nominare qualcuno nelle tre categorie citate metterei sicuramente: JackrDesign (nome di Instagram) con le sue illustrazioni super minimal che mi fanno impazzire; come designer non potrei che nominare Marcel Wanders conosciuto grazie a un progetto universitario e che stimo moltissimo per i suoi progetti che potremmo anche considerare dadaisti (come per esempio la “Charleston Chair” nella collezione moooi); menzione specialissima anche ai coniugi Eames, designers dietro alla poltrona Lounge Chair.

 

Le prime vostre t-shirt riprendono due grandi classici della cucina romana. Qual è il vostro piatto preferito tra carbonara e matriciana? Come descrivereste invece il rapporto con Roma? Con questa domanda vi giocate il futuro del brand.
Valerio. Tra Amatriciana e Carbonara si gioca il secondo derby più importante di Roma. Personalmente non riesco a scegliere un lato per cui schierarmi, l’unica parte che mi sento di prendere è quella dei piatti abbondanti. Per quanto riguarda Roma, sono gioie e dolori. Se da una parte ti blocca mezz’ora fermo su Via Celio Vibenna, dall’ altra ti basta guardare dal finestrino e c’è una delle sette meraviglie del mondo. De che stamo a parlà…
Emanuele. Così non vale, è come chiedere se vuoi più bene a mamma o a papà. Con roma ho avuto un rapporto conflittuale finché non l’ ho tradita con Milano, ma dopo due anni sono tornato di corsa. Traete le vostre conclusioni.
Mattia. Oltre a fare il designer mi piace cucinare (ma soprattutto magná). Nonostante la mia amatriciana con il guanciale sfumato al rye whisky sia eccezionale, il mio cuore sará per sempre giallo Carbonara. Un piatto che pare semplice quando si mangia, ma che nasconde un equilibrio di sapori che solo chi la prepara con passione riesce a capire. Tra l’altro non per vantarmi, ma la mia Carbonara ha conquistato da Lecco fino a Bonpietro in Sicilia. Se volete vení ormai sto su prenotazione.

 

Ragazzi, grazie per le vostro risposte e per averci dedicato il vostro tempo. Siamo entusiasti di ospitare le vostre produzioni sul nostro sito e speriamo di poterne ospitare altri in futuro. Riguardo a quest’ultimo punto, prima di salutarci, ci date qualche anticipazione sulle vostre future produzioni? Inoltre, qual è un sogno che vorreste si realizzasse riguardo Rometone?
Grazie a voi di questa opportunità fighissima, è sempre un piacere. Per quanto riguarda le novità abbiamo un colore che sarà FRITTO, non diciamo altro.
Vediamo Rometone come un mezzo e non un fine, un mezzo per portare la cultura del progetto tipica del design a Roma, dove ci sono già molte piccole realtà di giovani creativi. Speriamo di aggiungerci a questa massa viva e essere parte di questo cambiamento.

 

Contatti
Instagram: @rometone00100
Facebook: Rometone

10% di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere subito il tuo sconto e gli aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

* Il buono sconto viene inviato una sola volta per ciascun cliente

Negozio on line di abbigliamento, accessori, stampe e libri, dove il minimo comune denominatore è l’originalità e l’ironia.
Spedizioni gratuite in tutta Italia.

Share
Etichettato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *